Lez.15 - Corso Base Css
Selettore di Classi in un folgio di stile Css
Le classi sono uno strumento molto potente per assegnare uno stile comune ha più elementi diversi della nostra pagina web. Per definire una classe si mette un marcatore (esattamante nella stessa maniera come abbiamo fatto per il selettore ID) in un elemento html in questa maniera:
class="nomeScelto"
Esempio pratico con il tag p:
<p class="nomeScelto">Testo del paragrafo</p>
Per richiamare il marcatore nel foglio di stile si fa precedere il nome del marcatore da un puntino .
.nomeScelto
Sintassi completa:
.nomeScelto { color:red; }
Il codice:
class="nomeScelto"
Esempio pratico con il tag p:
<p class="nomeScelto">Testo del paragrafo</p>
Per richiamare il marcatore nel foglio di stile si fa precedere il nome del marcatore da un puntino .
.nomeScelto
Sintassi completa:
.nomeScelto { color:red; }
Il codice:
<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <title>Le Classi</title> <meta charset="utf-8"> <style type="text/css"> .pippo { background-color: green; color: white; text-decoration: underline; } </style> </head> <body> <h1>Le Classi</h1> <p>Paragrafo 1</p> <p class="pippo">Paragrafo 2</p> <p>Paragrafo 3</p> <p class="pippo">Paragrafo 4</p> </body> </html>