Lez.23 - Corso Intermedio Css
VISIBILITY - La Proprietà visibility
La Proprietà visibility (visibilità)
La visibilità è una proprietà che rende l'elemento visibile o nascosto.
La sintassi è:
visibility: valore; visibility (visibilità)
Ora vediamo i suoi valori:
visibility: visible; visible (visibile) valore di defoult, rende l'elemento visibile .
visibility: hidden; hidden (nascosto) l'elemento viene nascosto perché il valore hidden nasconde l'elemento e quindi non si vede, ma al suo posto lascia uno spazio vuoto. In definitiva l'elemento c'è ma non si vede.
visibility: collapse; collapse (crollo) questo valore vale soltanto per le tabelle per far collassare una riga su un'altra o una colonna su un'altra.
Le righe e le colonne con la proprietà visibility: collapse; lasciano il posto alla riga o alla colonna seguente facendo occupare fisicamente il loro posto.
Il Codice:
La sintassi è:
visibility: valore; visibility (visibilità)
Ora vediamo i suoi valori:
visibility: visible; visible (visibile) valore di defoult, rende l'elemento visibile .
visibility: hidden; hidden (nascosto) l'elemento viene nascosto perché il valore hidden nasconde l'elemento e quindi non si vede, ma al suo posto lascia uno spazio vuoto. In definitiva l'elemento c'è ma non si vede.
visibility: collapse; collapse (crollo) questo valore vale soltanto per le tabelle per far collassare una riga su un'altra o una colonna su un'altra.
Le righe e le colonne con la proprietà visibility: collapse; lasciano il posto alla riga o alla colonna seguente facendo occupare fisicamente il loro posto.
Il Codice:
<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <title>La Proprietà visibility</title> <meta charset="utf-8"> <style type="text/css"> #panino { visibility:hidden; } </style> </head> <body> <h1>Visibility, visibilità degli elementi</h1> <p>Paragrafo 1</p> <p>Paragrafo 2</p> <p id="panino" >Paragrafo 3</p> <p>Paragrafo 4</p> <p>Paragrafo 5</p> </body> </html>