Lez.5 Corso Base JavaScript
Le Variabili in JavaScript
Le Variabili
Una variabile, la possiamo definire, come un contenitore che può essere usato per memorizzare dei dati.
- il primo è mediante la clausola (var). Prima si crea la variabile con la clausola var poi si richiama la variabile dandogli un valore:
- il secondo modo per creare una variabile è omettendo la dichiarazione della clausola var, perché JavaScript non prevede la dichiarazione obbligatoria delle variabili, perciò possiamo scrivere semplicemente:
Quindi in una variabile abbimo:
- il nome della variabile
- l'operatore di assegnazione (=)
- il valore assegnato.
- stringa di testo;
- valore numerico (intero o decimale);
- valore booleano (true/false);
- valore NULL;
Il valore può essere sia numerico o di tipo stringa:
- Se il valore è una stringa, il valore va racchiuso all'interno di doppi apici (") o apici singoli (')
- Se il valore della variabile è numerico, booleano o null, il valore non va racchiuso negli apici.
Ora faccimo un'osservazione.
Cosa succede se la stringa di per se contiene degli apici?
Ci sono due soluzioni:
- La prima è quella di invertire gli apici, ovvero se la stringa contiene apici doppi (") racchiuderla in apici singoli (') e viceversa.
- La seconda, quella più idonea, è quella di usare il carattere backslash.
Il carattere backslash deve precedere il carattere che potrebbe essere confuso da JavaScript, procedendo in questo modo se la stringa ha degli apici singoli:
Il questo modo se gli apici sono doppi:
Usando il carattere backslash il carattere che potrebbe essere confuso da JavaScript viene semplicemente riportato a video e non interpretato da JavaScript.
- non deve coincidere con una delle parole chiave del linguaggio
- non può iniziare con un numero
- non può contenere spazi
- non può contenere caratteri speciali come, ad esempio, il punto (.) ed il trattino (-).
Nel codice sotto abbiamo:
dichiarato una variabile con nome (numero) e alla variabile numero abbiamo assegnato il valore (10) e con document.write(numero); lo visualizziamo sullo schermo.
Il Codice:
Il codice sotto dice:
le variabili (a) (c) e (nome) le abbiamo assegnate senza valore, mentre alla variabile (b) gli abbiamo assegnato il valore 11
Il Codice:
Creazione di una Variabile
In JavaScript ci sono due modi per creare una variabile:- il primo è mediante la clausola (var). Prima si crea la variabile con la clausola var poi si richiama la variabile dandogli un valore:
var denominazioneVariabile; denominazioneVariabile = "valore"
denominazioneVariabile = "valore"
- il nome della variabile
- l'operatore di assegnazione (=)
- il valore assegnato.
Valore delle Variabili
I dati, o i contenuti delle varibili, possono assumere diversi valori:- stringa di testo;
- valore numerico (intero o decimale);
- valore booleano (true/false);
- valore NULL;
Il valore può essere sia numerico o di tipo stringa:
- Se il valore è una stringa, il valore va racchiuso all'interno di doppi apici (") o apici singoli (')
- Se il valore della variabile è numerico, booleano o null, il valore non va racchiuso negli apici.
Ora faccimo un'osservazione.
Cosa succede se la stringa di per se contiene degli apici?
Ci sono due soluzioni:
- La prima è quella di invertire gli apici, ovvero se la stringa contiene apici doppi (") racchiuderla in apici singoli (') e viceversa.
- La seconda, quella più idonea, è quella di usare il carattere backslash.
var miaStringa = 'Piove nell\'orto'
var miaStringa = "Disse papà \"Vieni andiamo al parco\""
Come deve essere il nome delle variabili
- Javascript è case-sensitive, questo significa che bisogna rispettare rigorosamente i caratteri, se sono maiuscoli o minuscoli e trascriverli esattamente così come sono scritti.- non deve coincidere con una delle parole chiave del linguaggio
- non può iniziare con un numero
- non può contenere spazi
- non può contenere caratteri speciali come, ad esempio, il punto (.) ed il trattino (-).
dichiarato una variabile con nome (numero) e alla variabile numero abbiamo assegnato il valore (10) e con document.write(numero); lo visualizziamo sullo schermo.
Il Codice:
<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <title>Le Variabili</title> <meta charset="utf-8"> </head> <body> <script> var numero = 10; document.write(numero); </script> </body> </html>
Impostazione di più Variabili
Se si devono impostare più variabili è sufficiente separare le diverse variabili con una virgola (,)Il codice sotto dice:
le variabili (a) (c) e (nome) le abbiamo assegnate senza valore, mentre alla variabile (b) gli abbiamo assegnato il valore 11
Il Codice:
<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <title>Le Variabili</title> <meta charset="utf-8"> </head> <body> <script> var a, b = 11, c, nome; document.write(b); </script> </body> </html>