Lezione 4 - Corso Avanzato Html
Codice Carattere e Testo a Larghezza Fissa in Html
Testo a Larghezza Fissa
Oggi trattiamo alcuni tipi di testo un pò particolari. Sono tipi di testo che rappresentano operazioni matematiche, oppure rappresentano parti di codice, o ancora delle formule chimiche, ecc. e questi tipi di testo devono essere rappresentati in maniera diversa ripetto a del testo normale.
Stiamo parlando dei cosiddetti Testi a Larghezza Fissa.
I testi a larghezza fissa hanno la caratteristica che tutti i caratteri alfanumerici hanno la stessa larghezza.
Adesso vediamo tipi di tag.
<code></code> (codice), adatto a rappresentare del testo di codice.
<kbd></kbd> (keyboard tastiera), adatto a rappresentare i tasti della tastiera.
<var></var> (che sta per variabile), adatto per rappresentare delle formule.
<samp></samp> (esempio), adatto a rappresentare testo scientifico.
Traduciamo tutto nel codice:
Stiamo parlando dei cosiddetti Testi a Larghezza Fissa.
I testi a larghezza fissa hanno la caratteristica che tutti i caratteri alfanumerici hanno la stessa larghezza.
Adesso vediamo tipi di tag.
<code></code> (codice), adatto a rappresentare del testo di codice.
<kbd></kbd> (keyboard tastiera), adatto a rappresentare i tasti della tastiera.
<var></var> (che sta per variabile), adatto per rappresentare delle formule.
<samp></samp> (esempio), adatto a rappresentare testo scientifico.
Traduciamo tutto nel codice:
<html> <head> <title>Testo a Larghezza Fissa</title> <meta charset="utf-8"> </head> <body> <h1>Testo a Larghezza Fissa</h1> <h3>Il testo che vediamo subito sotto è un testo con il carattere normale</h3> <p>var numero = 10;</p> <p>Ctrl + S</p> <p>V = R * I</p> <p>Contenuto di numero = 10</p> <h3>Quì sotto vediamo la differenza avendo usato i tag descritti nella lezione</h3> <p><code>var numero = 10;</code></p> <p><kbd>Ctrl + S</kbd></p> <p><var>V = R * I </var></p> <p><samp>Contenuto di numero: 10</samp></p> </body> </html>