Lezione 1 - Corso Base Html
I Tag Fondamentali nel Linguaggio Html
Cominciamo col dire che qualsiasi tag html si crea con il simbolo minore < e lo stesso tag viene chiuso con il simbolo maggiore > in mezzo ai due simboli si scrive il nome del tag es: <html>. La maggior parte dei tag, come nel caso del tag html, dopo averlo aperto va chiuso e quindi scriviamo </html> (/simbolo di chiusura del tag). Il tag html va aperto in testa alla pagina e va chiuso alla fine della pagina perché in esso va racchiuso tutto il contenuto della pagina web.
<html> html - Per dire al browser che tipo di linguaggio deve interpretare </html> /html - Chiusura dell'htmlDentro il tag html racchiudiamo il tag head nella stessa maniera: apertura del tag <head> e chiusura del tag </head>. Head rappresenta l'intestazine della pagina ed è un contenitore di informazioni su come si deve comportare il browser. Le informazioni che contiene non appaiono sullo schermo ma rimangono nascoste.
<html> <head> </head> </html>
Al di sotto di head, ma sempre dentro html, aggiungiamo il tag body come abbiamo fatto con gli altri tag: apriamo <body> e chiudiamo </body>. Dody rappresenta il corpo della pagina ed è un contenitore di informazioni le quali verranno visualizate nella finestra del browser.
<html> <head> </head> <body> </body> </html>
Adesso se apriamo il browser, nella finestra non apparirà niente perché ancora non abbiamo messo niente nel contenitore body.
Per pulizia e una migliore visibilità del codice è buona norma, quando inseriamo un tag all'interno di un altro tag contenitore (es: head è figlio di html, body è pure figlio di html), lo si spazia verso destra, verso l'interno (si dice lo si indenta) così facendo ci rendiamo subito conto dei tag di apertura e di chiusura e di ciò che contiene il tag padre.
Nella prossima lezione parleremo del Titolo e del Testo.